top of page

Passatempese, titoli di coda contro il MondolfoMarotta

  • Francesco Flauto
  • 10 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Cala il sipario sulla stagione 2021/2022 della Passatempese, di scena a Marotta nell'ultimo impegno del campionato Promozione.

Dopo due annate mai portate a conclusione causa Covid, il traguardo dista appena 90 minuti.

Ancora da stabilire la posizione d'arrivo dei galletti, ora decimi.

I piani iniziali di mister Busilacchi sono stati rispettati: il tecnico aveva dichiarato fin dalla prima intervista l'obiettivo di rimanere nella categoria, magari lottando per un posto nella parte sinistra della classifica.

Le sue parole sono state prese alla lettera dai ragazzi: salvezza con una giornata d'anticipo e con il nono posto ancora raggiungibile.

Eppure per i primi tre mesi i tifosi avevano sognato in grande: i gialloblù viaggiavano a gonfie vele in zona playoff. Da metà dicembre, a seguito delle due sconfitte contro Osimana e Fermignanese, è calato il buio sul "Muzio Gallo". Dopo un gennaio passato ai box per la crescita esponenziale dei contagi, gli uomini di Passatempo hanno vissuto un periodo complicato, racimolando quattro punti in 7 partite: unico acuto il pareggio di carattere in rimonta contro il Villa San Martino.

Poi... di nuovo la luce: il 26 marzo, successo di vitale importanza nel derby con la Filottranese, il pareggio con la Vigor Castelfidardo e con l'Osimo Stazione e le affermazioni contro Loreto, Cantiano, Fermignanese e Olimpia Marzocca a sancire la conferma in Promozione. Indolori le sconfitte con compagini ben attrezzate come Gabicce Gradara, Portuali e la neopromossa Osimana. Fino ad arrivare alla sfida di domani, a chiudere un campionato fatto di alti e bassi. Lo score tra vittorie e sconfitte è in perfetta parità: 12 a 12.

In molti penseranno che sarà la partita della tranquillità per la Passatempese, che però ha ancora due sfizi da togliersi: terminare con 13 successi e magari fermarsi nella parte sinistra della classifica (anche a seconda del risultato dell'Olimpia Marzocca).

Due regali per sé stessa e per il capitano, Gianluca Mezzanotte


di: Francesco Flauto

 
 
 

Comments


Post recenti
Archivio
bottom of page