top of page

LA JUNIORES HA VOGLIA DI VOLARE

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 2 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 25 luglio, presso il campo sportivo di Passatempo, si è ritrovata la nuova squadra Juniores che affronterà la prossima stagione.


Presente all’incontro, oltre al nuovo tecnico Gianluca Di Lorenzo, tutto lo staff dirigenziale del settore giovanile e a prendere la parola per primo è Ghergo il quale inizia a parlare della passata stagione, di tutte le difficoltà emerse e delle responsabilità della dirigenza per aver fatto alcune scelte, ma subito dopo mostra grande ottimismo per il futuro.


“Già a fine Aprile avevamo individuato il nuovo mister –ha dichiarato il dirigente gialloblù- e siamo contenti perché è stata un ottima scelta, ho ricevuto tanti complimenti dagli “addetti ai lavori” e mi fa piacere soprattutto per i ragazzi ma anche per l’ambiente.


Com’è avvenuto l’accordo?

“Dopo avergli fatto la proposta di allenare la Juniores mi ha chiesto quali fossero gli obbiettivi stagionali e la mia risposta è stata molto semplice… i ragazzi meritavano di divertirsi cosa che purtroppo nella stagione appena trascorsa non hanno fatto appieno. Ha accettato e penso di poter dire che l’ha fatto anche con grande entusiasmo.

Penso abbia compreso appieno quelle che sono le prerogative e mentalità di questa società”


 Dunque si parte col piede giusto.

“Senza dubbio anche perché sono arrivati nuovi giocatori di buon valore. Faremo bene e questa squadra si divertirà”


Dopo le parole di Ghergo è il turno di mister Gianluca Di Lorenzo che innanzitutto ci racconta il suo arrivo alla Passatempese

“Il mio arrivo alla Passatempese nasce da una chiacchierata fatta con Maurizio Ghergo Fabrizio Camilletti e Michele Pirani su alcuni aspetti che riguardavano i giovani calciatori del nostro territorio.

Dopo questa iniziale conoscenza c’è stata la proposta da parte loro di creare un progetto serio è importante per la Juniores. La loro voglia, serietà e sguardo sempre volto ai giovani mi ha spinto con grande e vero entusiasmo ad accettare questo cammino”.


Dicono che hai accetto con entusiasmo…

 “Ho trovato un gruppo di dirigenti affiatato e molto unito, così come il gruppo squadra, ragazzi educati, disponibili, con tanta voglia di riscatto, sete di imparare e fame di migliorarsi. Ne sono felice!”


Gli obbiettivi stagionali: divertirsi e…?

“Gli obbiettivi sono quelli di mettersi al servizio della prima squadra, in ogni senso.

Quello di cercare il più possibile di essere un punto di riferimento per i giovani, sia sotto il punto di vista calcistico che umano, offrendo loro le giuste competenze calcistiche e soprattutto i giusti consigli e considerazioni per far sì che diventino calciatori/uomini pronti per un futuro nei grandi.

Concludo dicendo che il vero obbiettivo per chi come me allena da sempre nel settore giovanile deve aver sempre ben chiaro a prescindere da tutto, un solo obbiettivo appunto, la crescita del giovane calciatore sotto tutto i punti di vista. Le vittorie, eventualmente, saranno solo un ricordo in più da condividere in futuro, ma lasciano il tempo che trovano se poi la maggior parte dei tuoi calciatori molla”.


L’intervista si chiude con quello che sarà il motto della stagione: FORZA PASSATEMPO LAVOREREMO SEMPRE!










 
 
 

Comments


Post recenti
Archivio
bottom of page