top of page

Due parole con… mister Busilacchi

  • Francesco Flauto
  • 17 set 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


Alla vigilia del secondo impegno di campionato della Passatempese, il primo in casa, contro il Villa San Martino abbiamo intervistato l’allenatore dei gialloblu.

Mister Massimo Busilacchi quanto è stato contento per la vittoria contro il Moie Vallesina e quali sono le sue prime impressioni dopo l'esordio in campionato della sua squadra?

Iniziare il campionato con una vittoria e per di più in trasferta non può che farci molto piacere e soprattutto ci fa allenare con entusiasmo e con morale alto, giusto per migliorare la condizione e qualche difetto da correggere. Le impressioni aldilà di sbavature ed errori banali che abbiamo commesso, sono molto positive, perché la squadra ha risposto sul campo con una condotta attenta, concentrata in ogni situazione di gioco, ben disposta e molto equilibrata in campo. Ogni ragazzo ha eseguito i compiti che gli erano stati assegnati davvero con dedizione e scrupolo e soprattutto alcuni di loro fuori ruolo, quindi doppiamente soddisfatto per l'applicazione, la volontà e l'attaccamento alla causa.

Successivamente le volevo chiedere come si sono comportati i nuovi arrivati, su tutti il man of the match Ferreyra?

I ragazzi si sono comportati tutti molto bene, hanno fatto una buonissima prestazione, considerando anche il lungo periodo di inattività; i nuovi all' esordio si sono tutti dimostrati all'altezza, soprattutto si sono prestati per necessità di giocare anche in ruoli diversi dall' usuale, completamente dediti alla causa che è la cosa che come staff tecnico e società ci gratifica e ci fa guardare al futuro con ottimismo. Per quanto riguarda Gonzalo, l'uomo del match, anche lui nuovo arrivato e fortemente voluto da me che sono diversi anni che lo conosco, ha confezionato un gol di pregevolissima fattura, da attaccante di razza. È subentrato benissimo, subito in partita ad una ventina di minuti dalla fine della partita ed ha trovato la rete della vittoria, che spero gli dia slancio e fiducia per continuare ad allenarsi con tanta volontà e scrupolo per migliorarsi e completare il suo cammino di maturazione tattica e tecnica. Ma "Gonzo" comunque ha trasformato in moneta sonante una prestazione dell'intera squadra davvero eccellente e la "vecchia guardia" giovani e meno sempre impagabili!!!!

Qual è il reparto dove ritiene ci siano maggiori margini di miglioramento?

Sicuramente il reparto offensivo. Sono tutti giocatori nuovi arrivati e tutti giovani quindi dovremmo allenarci e lavorare sodo per trovare i giusti meccanismi e movimenti per raggiungere buoni standard di rendimento e pericolosità.

Invece il reparto che ha visto meglio?

Il reparto difensivo è sicuramente quello più collaudato, quello più esperto e sono tanti anni che i ragazzi giocano insieme e con me, quindi sulla carta dovrebbe essere quello più affidabile, ma c'è sempre da confermarlo e dimostrarlo ogni partita.

Quali sono le ambizioni per quest'anno della Passatempese?

Come sempre il nostro primissimo obiettivo è confermare la permanenza in categoria, soprattutto quest'anno in un girone di livello alto, a 18 squadre e dopo quasi due anni di stop. Quindi speriamo di raggiungere senza patemi d'animo quanto prima la salvezza, con la speranza ed un occhio aperto, non si sa mai, per giocarci un finale di stagione nella parte sinistra della classifica. Rimaniamo sempre con i piedi ben attaccati al terreno, soprattutto in questo campionato che nella prima parte sarà veramente difficile sia per la lunga inattività sia per il valore delle squadre sulla carta da verificare in campo.

Com'è stato rivedere i tifosi sugli spalti?

Beh riprendere a giocare, riassaporare il gusto della partita, l'adrenalina del risultato, della competizione e la presenza dei propri tifosi, del pubblico è senza dubbio una panacea per chi da più di 45 anni, sta in mezzo ad un rettangolo di gioco. Tutti speriamo il prima possibile di lasciarci alle spalle questa maledetta pandemia, questi anni difficili, dolorosi per tornare alla normalità.

Un'ultima domanda mister, la prossima partita sarà contro il Villa San Martino, che nella prima partita è stata sconfitta dalla Ilario Lorenzini. Che partita si aspetta?

La gara più difficile che ci potesse capitare. Una squadra buonissima, tosta, ben allenata e organizzata, con tanti giocatori di valore, per di più partita con una sconfitta in casa, quindi ferita e maggiormente concentrata, determinata ed agguerrita per arrivare al risultato. Debbo aggiungere altro?!? Credo proprio che dobbiamo

subito "affilare le armi" per prepararci ad un'altra battaglia difficilissima.

Grazie mille al mister per la sua disponibilità e per le sue risposte così esaurienti!


di: Francesco Flauto

 
 
 

Comments


Post recenti
Archivio
bottom of page