Cerca
Colpaccio Passatempese firmato Ferreyra
- Francesco Flauto
- 14 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Colpaccio Passatempese firmato Ferreyra
A Moie è il centravanti ex Recanatese a deciderla nel finale
Ci impiega soltanto 12 minuti Gonzalo Ferreyra ad entrare nel cuore dei tifosi della Passatempese: subentrato al 34’ del secondo tempo al posto di Pigliacampo, Gonzogol (così ribattezzato dai tifosi gialloblu) fa valere il suo fisico imponente e, grazie anche a qualche rimpallo favorevole, infila alle spalle di Cerioni il gol che stende il Moie Vallesina al 91’. Un lampo arrivato dopo una gara equilibrata e carente di emozioni, comprensibile visto che la stagione è appena iniziata.
Mister Busilacchi rimescola un po’ le carte rispetto al match di Coppa Promozione contro l’Osimo Stazione, anche a causa delle assenze di Mandolini, Iannaci, Esposito e Magi, presenti nelle tribune del “Pierucci” a seguito della squadra. In difesa assieme a Zoli e a Maraschio, autore di un’ottima prestazione, vengono schierati Agostinelli Luca e Nemo, nella posizione inedita di terzino; Stortoni a centrocampo con Mezzanotte e Martiri mentre Mercanti a sorpresa compone il trio d’attacco con Notti e Pigliacampo. Nei primi minuti del primo tempo le due squadre si studiano. Col tempo però sono i padroni di casa a prendere più coraggio, con Campana che è costretto a due interventi tutt’altro che semplici su Trudo. La prima frazione si chiude con il Moie che controlla la partita e la Passatempese che attende in attesa di ripartire, anche se con scarsi risultati.
Ad inizio secondo tempo cambia l’assetto dei galletti: da 4-3-3 a 4-1-4-1, con Pigliacampo unica punta. Con questa mossa gli osimani cominciano a farsi vedere maggiormente dalle parti di Cerioni, ma capita ai rossoblu di casa l’occasione per portarsi in vantaggio con Mosca che spreca un rigore in movimento calciandolo di poco a lato. Dopo l’ingresso e il gol decisivo di Ferreyra nel recupero, tante polemiche da parte della panchina del Moie Vallesina a causa di un presunto rigore non fischiato dall’arbitro Chiariotti su Trudo. Ma alla fine ciò che importa è che il risultato non cambia: primi 3 punti importantissimi ottenuti in trasferta dai ragazzi di Busilacchi, che sabato ritroveranno al “Muzio Gallo” i loro tifosi, che saranno il dodicesimo uomo per una partita molto impegnativa contro il Villa San Martino che, vista la sconfitta all’esordio contro la Ilario Lorenzini, sarà ancor più agguerrita!
di: Francesco Flauto

Comments