Lorenzo Iannaci: 300 volte forza Passatempese!
- Admin
- 21 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
è arrivato nella stagione 2006/2007 quando la Passatempese militava in prima categoria, dopo aver vantato ben 37 presenze i 2 stagioni da fuoriquota con l’Osimana, città natale di Lorenzo Iannaci, classe 86, alla sua dodicesima stagione consecutiva con la Passatempese con la quale, sabato 16 dicembre contro il Villa Musone, ha collezionato la presenza n° 300.
abbiamo scambiato con lui due chiacchiere mercoledì sera durante la consueta cena di fine anno organizzata dalla società...
-Lorenzo, il prossimo anno la Passatempese compirà 50 anni dunque si inizierà a parlare della storia di questa piccola grande società di cui tu, con le tue 300 presenze, hai contribuito a scrivere alcune pagine importanti. Attualmente sei secondo solamente ad Emanuele Pirani.
Dunque partiamo con la prima domanda: sabato ti sei emozionato?
"Indossare questa maglia è un emozione ad ogni partita, sabato lo è stato ancor di più quando lo speaker ho letto una lettera dedicata a me. Mi avrebbe fatto piacere festeggiare con una vittoria ma purtroppo per un soffio non è andata come volevamo"
-Hai esordito con l’Osimana che ti ha poi ceduto alla Passatempese, che ricordo hai di quegli anni in giallorosso?
"I ricordi li fanno i risultati ma prima di tutto i compagni di squadra e in quegli anni c'erano delle grandi personalità da cui ho imparato tanto."
-Poi con la Passatempese quella finale al diana contro l’Offagna…. (finale play off di prima categoria: Passatempese - Offagna 3-1)
"Quella fu una vittoria incredibile davanti a tanta gente, non potevo esordire in maniera migliore con questa maglia"
-Sei un esperto di finali, sia play off che play out, una partita secca: il ricordo più bello che hai ma anche quello più brutto!
"Il più bello sicuramente la vittoria a Offagna, (finale play out promozione: Offagna - Passatempese 0-5) ci davano tutti per spacciati ma abbiamo fatto ricredere molti sia come squadra che come singoli. Il più brutto Castelferretti (finale play out 2010 Castelferreti - Passatempese 2-0) ma è giusto ricordarselo bene per fare in modo che non accada più."
-Se invece dovessimo parlare di una stagione intera qual è che ricordi con maggiore affetto?
"Non una in particolare ma le prime 4 sono state speciali, eravamo tutti amici fuori dal campo… è stato incredibile"
Con la Passatempese hai realizzato bel 22 gol, qual'è stato il più bello e quale il più importante?
"Il più importante è stato senza dubbio quello ad Osimo che ci consentì di espugnare il Diana per 1-0, mentre quello più bello non saprei... uno al volo nella semifinale play off a Torrette ma soprattutto quello di 2 anni fa contro il Real Metauro. Ricordo che da calcio d'angolo la palla attraversò tutta l'area di rigore e dall'altra parte c'ero io, d'istinto calciai al volo e ne uscì un gran bel gol"
-Hai avuto molti allenatori ed immagino che ognuno di essi ti abbia lasciato qualcosa. Essendo Simone Strappini il tuo attuale mister lo mettiamo fuori gara, per il resto con chi ti sei trovato meglio?
"Penso che la bravura di un giocatore sia di saper prendere il più possibile da chi ti sta intorno per alzare l’asticella, e ciò vale in particolar modo per gli allenatori. Tutti sono stati fondamentali per farmi diventare il giocatore che sono oggi, Gasparrini per l'approccio alla partita, Ruggeri per la parte fisica e Busilacchi per la parte tecnica e tattica"
-C’è stato un momento in cui hai pensato di lasciare la Passatempese?
"No, veramente"
-Raramente un giocatore con 300 presenze alle spalle non è il capitano di una squadra di calcio… mannaggia a Mezzanotte!!
"Gianluca meriterebbe di essere il capitano in qualsiasi squadra eppoi se non fosse stato per gli infortuni altro che 300 presenze... anzi sarebbero state di meno perché avrebbe giocato in categorie superiori"
-Ultimissima domanda. 31 anni e 300 presenze: Pirani è avvertito?
"Babano ( soprannome di Emanuele Pirani) è stato un esempio dentro e fuori dal campo, quello che ha fatto con la maglia gialloblù è difficilmente eguagliabile... ma ancora c'è tempo"




Comentarios