la nostra juniores: tanta voglia di stupire ancora
- Admin
- 8 mar 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Aggregazione, combattività e spirito di sacrificio; questi sono senza dubbio i giusti aggettivi per descrivere la squadra juniones della passatempese, la quale sta disputando un campionato senza dubbio sopra le aspettative. Ne abbiamo parlato col mister Leonardo Miconi, classe 77 di Macerata ma attualmente residente a Polverigi, nelle precedenti 3 stagioni ha allenato gli allievi della Dorica Torrette, società affiliata con l’Ancona calcio, dove ci spiega il mister….
“…..ho avuto una grande crescita personale perché mi ha permesso di allenare a stretto contatto con allenatori di categorie nazionali da cui ho cercato di imparare il più possibile.”
Invece a passatempo che ambiante ha trovato?
"L'ambiente a Passatempo è sano e genuino.. ideale per fare calcio"
La passatempese ha allestito una squadra juniores che nella nostra frazione mancava da alcuni anni, dunque un gruppo completamente nuovo. quali sono state le difficoltà maggiori?
"La maggiore difficoltà e' stata quella di far credere ai ragazzi nelle loro possibilità, che tutti insieme come squadra potevamo dire la nostra in un campionato regionale che tanti non avevano mai fatto. I primi risultati positivi ci hanno aiutato ad acquisire fiducia nei nostri mezzi."
infatti è stata una crescita graduale ma costante, qualche partitaccia qua e là (ma in queste categoria è nella norma) per il resto un ottimo campionato, a tratti esaltante. come non ricordare il pareggio di Filottrano o la vittoria a Villa Musone, solo per citare le prime 2 in classifica... qual’ è il segreto di questa squadra?
"Il gruppo, indubbiamente il gruppo, con il passare del tempo oltre che compagni di squadra i ragazzi sono diventati amici e questo è un aspetto molto importante. Sempre presenti agli allenamenti, e una cosa che mi piace ricordare e' che un sabato pomeriggio abbiamo fatto un allenamento di rifinitura prima della partita della domenica ed erano presenti anche i non convocati. I ragazzi mi hanno colpito per la loro voglia di imparare, la compattezza, da cui poi sono emerse anche le qualità personali dei ragazzi."
ciò che racconti è una bellissima cosa... credo sia bello raccontare anche delle tante persone che vi seguono nelle partite casalinghe e che creano un ambiente entusiasmante
"Esatto ogni domenica e' bello vedere la tribuna con tanti ragazzi che seguono la squadra, e vedendo quando giochiamo in trasferta dico che siamo sicuramente la squadra più seguita."
Prima parlavamo di alcune partitacce, tra cui quella appena trascorsa contro l’osimana con la quale abbiamo perso 3-2. Come è andata?
"Domenica i ragazzi hanno "sentito" troppo la partita, sia perché era un derby ma soprattutto per il ricordo del loro amico e compagno di squadra Nicola. Ne è venuta fuori una brutta partita da parte nostra, con poca grinta, con errori individuali e di squadra che di solito non commettiamo. Ma fa parte del processo di crescita dei ragazzi che devono abituarsi anche a gestire situazioni "importanti". "
quella appena trascorsa è stata una settimana calcistica decisamente intensa anche per via dell'importante partita contro il Barbara che ha catalizzato l'attenzione di tutto l'ambiente, pensa che abbia condizionato anche la concentrazione dei tuoi ragazzi?
"Ma sicuramente è stata una settimana particolare, tante situazioni che si sono accavallate tutte in una volta, soprattutto i ragazzi ci tenevano a dedicare la vittoria a Nicola e molta era la paura di sbagliare, ma questo non deve essere un alibi per noi, abbiamo sbagliato l'approccio alla gara, da questa sera agli allenamenti dobbiamo ricominciare."
palla al centro e si ricomincia da capo o teme una ripercussione sul morale de ragazzi?
"Il morale a fine partita era molto basso, ma non dimentichiamo da dove siamo partiti e che fino a domenica eravamo quinti in classifica. Abbiamo ancora tante partite da qui alla fine dove continuare a migliorarci con la speranza di vedere l'anno prossimo qualche juniores in prima squadra."
se dovessi consigliare uno o più giocatori per la prima squadra chi indicheresti?
"Con Mister Strappini ci confrontiamo costantemente, lui viene spesso a vedere le partite, e il mercoledì qualcuno si allena già con la prima squadra, cerchiamo di far crescere i ragazzi con gli stessi principi...e penso abbia una buona scelta."
ora in trasferta a Fabriano. cosa dirà ai suoi ragazzi?
"Che dobbiamo subito riscattarci anche se giocheremo contro una delle squadre più in forma del campionato reduce da 5 vittorie consecutive, anche perché poi avremo un altro derby contro la Filottranese. Se vogliamo..possiamo, dipende tutto da noi."

댓글